Curiosi di sapere 
impegnati a condividere la conoscenza

Accademia
Vitale Giordano

L’Accademia Vitale Giordano, costituita nel 2016, si occupa di promuovere la cultura e la scienza in particolare, con eventi pubblici, collaborando con le scuole, organizzando concorsi. È sempre sostenuta da scienziati, ricercatori e divulgatori di fama nazionale ed internazionale.

Chi siamo

Gli ultimi
articoli

Precedente
Successivo

il concorso

i ragazzi necessitano di esprimere
al meglio le loro qualità.

Il concorso
2022/2023

Scopri le scorse edizioni

Precedente
Successivo

Gli eventi culturali dell'accademia

la scienza raccontata da chi la fa ogni giorno.



”Il principio cardine della scienza, quasi la sua definizione, è che la verifica di tutta la conoscenza è l'esperimento” (Richard p. feynman)

Precedente
Successivo

I nostri
soci onorari

Tante persone straordinarie.

Massimo Temporelli

Massimo Temporelli

IL DIVULGATORE
FUORI DAL COMUNE.

Massimo Temporelli si laurea in Fisica all’Università di Milano Nel 2000 è borsista Microelectronics di Milano presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano dove, dal 2005, diventa curatore del Dipartimento Comunicazione Dal 2010 è un libero professionista e imprenditore, occupandosi di diffusione della cultura per l’innovazione. Presidente e Co-Founder di The

Catalina Curceanu

La scienziata senza confini.

Catalina Curceanu è primo ricercatore dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e membro della Foundational Question Institute (FQXi). Nata in Transilvania, si è laureata in fisica con la specializzazione in fisica delle particelle elementari e fisica nucleare. Ha svolto il dottorato di ricerca nell’ambito dell’esperimento OBELIX (CERN) nel campo della

Sandra Lucente

Matematica per vocazione, Contastorie per passione.

Sandra Lucente è la meraviglia dei numeri che diventano parole di gioia, amore, passione, scoperte, emozioni. Un po’ Jekyll e un po’ Hyde: Docente di Analisi Matematica del Dipartimento  Fisica M. Merlin (interateneo UNIBA-POLIBA), Presidente del Museo della Matematica ospitato presso il Dipartimento di Matematico UNIBA; divulgatrice raffinata, affabulatrice di storie di e con