1519 – 2019 Cinque secoli dalla morte del grande genio Leonardo Da Vinci. L’Accademia Vitale Giordano non poteva che dedicare la seconda edizione del Concorso, rivolto agli studenti del IV anno degli istituti superiori di secondo grado, al ricordo ed alla celebrazione del primo sperimentatore e tecnologo della storia moderna. Un genio che non si poneva limiti nella sue attività speculative e di ingegno, una persona in grado di vedere più lontano e in profondità di chiunque altro, un essere umano che alimentava la sua ansia di conoscenza dall’irrequietezza adolescenziale di osservare con occhi curiosi il mondo circostante, per cercare di carpirne i segreti. Il concorso ha coinvolto 9 Scuole delle province di: Bari, Bat per la Puglia; Cosenza per la Calabria. Immutata la formula (vincente) della prima edizione con tre sezioni di concorso (Elaborato, Video e Application Mobile), partecipazione a squadre. Leonardo da Vinci è stato fonte di ispirazione per lavori tutti bellissimi e coraggiosi. Alla fine solo tre le squadre ad aggiudicarsi la vittoria finale, ma tutti gli oltre 100 studenti impegnati nel lavoro di gruppo hanno meritato il nostro più caloroso ringraziamento e incoraggiamento per continuare sulla strada segnata dai passi dei giganti. Vincitore per la Sezione Application mobile il team dell’IIS “Pezzullo-Quasimodo-Serra” di Cosenza con il team composto da: Corrado Belmonte – Mario Bria – Lorenzo Petrilli – Rebecca Polillo – Rossella Scrivano. Vincitore per la Sezione Elaborato Scritto il team del Liceo Scientifico “Orazio Tedone”di Ruvo di Puglia con Francesco Barile – Daria Lamanna – Fabrizio Leo – Felice Strippoli – Ilenia Valente. Vincitori per la Sezione Video il team del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, indirizzo artistico visivo multimediale, di Bitonto con Vincenzo Antonelli – Vincenzo Dolciamore – Claudia Masellis – Gaetano Mondelli – Vincenzo Pasculli.